Compiti e competenze del Cyber Security Architect
Cyber Security Architect: chi è e cosa fa
Il Cyber Security Architect è un esperto in sicurezza informatica che si occupa di progettare sistemi di sicurezza affidabili e performanti, in grado di bloccare l’infiltrazione di possibili minacce cyber all'interno della rete informatica aziendale.
É essenziale che questa figura abbia una conoscenza approfondita della struttura aziendale e delle sue vulnerabilità, poichè il suo obiettivo principale è quello di anticipare tutte le potenziali mosse dei cybercriminali ed evitare la riuscita dei loro attacchi. Egli deve quindi essere costantemente aggiornato sull’evoluzione delle minacce cyber, in modo da poter individuare i correttivi capaci di contrastare i possibili attacchi.
Inoltre, il Cyber Security Architect dovrebbe possedere ottime doti valutative, in quanto fra i suoi compiti vi è generalmente anche quello di monitorare l’efficacia dei sistemi di sicurezza da lui progettati.
Per poter svolgere al meglio il proprio lavoro e garantire la sicurezza informatica, egli lavora spesso a stretto contatto con altri team informatici, soprattutto con il team di Cyber Security.
Principali compiti e responsabilità del Cyber Security Architect
Tra i principali compiti svolti dal Cyber Security Architect si possono trovare:
-
Valutare il rischio cyber dell’azienda: egli identifica potenziali minacce e vulnerabilità presenti nei sistemi aziendali esistenti e valuta il livello di rischio complessivo dell’organizzazione.
-
Progettare soluzioni di sicurezza: egli si occupa di creare architetture e sviluppare progetti per proteggere le reti, i sistemi informatici, i dati e le applicazioni da possibili minacce cyber.
-
Monitorare l’efficacia dei sistemi di sicurezza adottati all’interno dell’organizzazione aziendale.
-
Fornire una risposta rapida in caso di incidenti e minimizzare gli impatti negativi delle eventuali violazioni di sicurezza.
-
Assicurare che i sistemi esistenti risultino conformi alle normative di sicurezza.
La formazione e le competenze del Cyber Security Architect
Per poter ricoprire la posizione di Cyber Security Architect all’interno di un'organizzazione aziendale è generalmente necessaria una laurea in Informatica o Ingegneria Informatica.
Esistono, inoltre, numerose certificazioni professionali che possono fornire ulteriori competenze specifiche, come ad esempio la CISSP (Certified Information Systems Security Professional) e la CEH (Certified Ethical Hacker).
Il Cyber Security Architect può coordinare gruppi di lavoro e, generalmente, è responsabile delle decisioni prese di fronte alla dirigenza aziendale. A tal fine, dovrebbe quindi essere un buon comunicatore e avere ottime doti organizzative.
Vi sono poi altre skill che il Cyber Security Architect dovrebbe possedere, tra cui:
-
Conoscenza delle principali tecniche di hacking e penetration testing.
-
Conoscenza dei principali sistemi operativi e delle reti.
-
Conoscenza dei firewall.
Sei alla ricerca di personale qualificato in ambito Cyber Security? Contattaci per ricevere maggiori informazioni su Buckler Cyber Security Recruitment.
Leggi anche:
Cyber Security Developer: di cosa si occupa
Ruolo e competenze del Computer Security Incident Responder