Cyber Security Developer: di cosa si occupa
Cyber Security Developer: chi è e cosa fa
Il Cyber Security Developer è un esperto di sicurezza informatica, che si occupa della
progettazione, dello sviluppo e dell'implementazione di soluzioni di sicurezza all’interno di un’organizzazione aziendale, al fine di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le applicazioni da possibili minacce e attacchi informatici. Nello specifico, egli si occupa di creare software, strumenti e protocolli di sicurezza che aiutino a prevenire, individuare e contrastare potenziali virus, malware, attacchi di phishing e tentativi di hacking.
É fondamentale che, nello svolgimento del suo lavoro, il Cyber Security Developer rimanga costantemente aggiornato sulle nuove minacce emergenti, così da poter garantire la protezione dei sistemi.
Principali compiti e responsabilità del Cyber Security Developer
Tra i principali compiti svolti dal Cyber Security Developer si possono trovare:
- Creazione di software di sicurezza.
- Sviluppo di algoritmi crittografici, che consentono di cifrare e decifrare dati in modo sicuro e di conseguenza garantiscono la loro protezione.
- Creazione di sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Scrittura di codici sicuri per applicazioni e siti web.
Il Cyber Security Developer può anche essere coinvolto nella valutazione della sicurezza dei sistemi esistenti e nell'identificazione delle eventuali vulnerabilità presenti al loro interno. Inoltre, egli potrebbe occuparsi anche di suggerire miglioramenti per rafforzare la sicurezza complessiva dell’organizzazione aziendale o di un sistema informatico.
La formazione e le competenze del Cyber Security Developer
Per poter svolgere la funzione di Cyber Security Developer all’interno di un azienda è generalmente richiesta una laurea in Informatica.
Vi sono anche numerose certificazioni che possono arricchire il profilo professionale del Cyber Security Developer, come per esempio la Certified Secure Software Lifecycle Professional (CSSLP), la GIAC Web Application Defender (GWEB) e la GIAC Secure Software Programmer-Java (GSSP-JAVA).
Solitamente, per poter ricoprire la funzione di Cyber Security Developer all’interno di un'azienda è necessario aver maturato una pregressa esperienza come Software Developer, Auditor o Tester.
Il Cyber Security Developer deve solitamente possedere un'ottima conoscenza dei principali linguaggi di programmazione e dei sistemi informatici.
Vi sono poi altre skill che il Cyber Security Developer dovrebbe possedere, tra cui:
- Capacità di lavorare in team.
- Capacità di lavorare sotto pressione.
- Ottime doti analitiche.
- Creatività e adattabilità al fine di poter risolvere problematiche nuove.
Sei alla ricerca di personale qualificato in ambito Cyber Security? Contattaci per ricevere maggiori informazioni su Buckler Cyber Security Recruitment.
Leggi anche:
Ruolo e competenze del Cyber Security Specialist
Ruolo, compiti e competenze del Cyber Forensic Expert