Cyber Security Disaster Recovery Specialist: compiti e competenze

Cyber Security Disaster Recovery Specialist: chi è e cosa fa 

Il Cyber Security Disaster Recovery Specialist è un professionista specializzato nel pianificare e implementare strategie e procedure per garantire la continuità operativa di un'organizzazione in caso di attacchi cyber.
In linea generale, infatti, il Cyber Security Disaster Recovery Specialist è responsabile della gestione della risposta agli attacchi informatici e del ripristino delle operazioni IT.
Lavorando in stretta collaborazione con altri esperti di sicurezza informatica, egli opera con l’obiettivo di isolare la minaccia cyber, contenere la sua diffusione e minimizzare i danni. Successivamente, si occupa di coordinare il ripristino dei sistemi IT e delle applicazioni colpite, impiegando backup, piani di emergenza e altre risorse per ridurre al minimo i tempi di inattività e ripristinare la piena funzionalità operativa. 
Il Cyber Security Disaster Recovery Specialist dovrebbe quindi essere costantemente aggiornato sulle minacce digitali emergenti, avere competenze tecniche avanzate e una profonda comprensione degli aspetti specifici legati alla protezione dei dati sensibili e alla sicurezza informatica.

Principali compiti e responsabilità del Cyber Security Disaster Recovery Specialist

Tra i principali compiti svolti da questa figura si possono trovare: 

  • Identificare e implementare soluzioni tecnologiche per proteggere e ripristinare i dati e i sistemi critici in caso di interruzione.

  • Sviluppare piani dettagliati di emergenza da applicare in caso di attacchi informatici.

  • Condurre regolarmente test e simulazioni per garantire l'efficacia dei piani di ripristino e identificare eventuali aree di miglioramento.

  • Formare il personale dell'organizzazione sulle procedure da seguire in caso di emergenza e sulla corretta implementazione dei piani di ripristino.

  • Collaborare con altre funzioni aziendali e autorità locali per garantire una risposta coordinata in caso di disastro.

La formazione e le competenze del Cyber Security Disaster Recovery Specialist

Per poter svolgere il ruolo di Cyber Security Disaster Recovery Specialist all’interno di un’azienda è solitamente richiesta una laurea in Informatica o Ingegneria Informatica
L’esperienza sul campo è un elemento essenziale per questa figura, infatti la partecipazione a progetti pratici che coinvolgono la progettazione e l'implementazione di strategie di ripristino da disastri può fornire un'esperienza pratica preziosa.
È fondamentale che il Cyber Security Disaster Recovery Specialist rimanga costantemente aggiornato sulle minacce in ambito cyber e sulle possibili tecniche di difesa. 
Vi sono poi altre skill che questo professionista dovrebbe possedere, tra cui: 

  • Buone abilità comunicative.

  • Ottime doti organizzative e di pianificazione

  • Flessibilità ed adattabilità.

 

Sei alla ricerca di personale qualificato in ambito Cyber Security? Contattaci per ricevere maggiori informazioni su Buckler Cyber Security Recruitment.

 

Leggi anche:
Ruolo, compiti e competenze del Security Software Developer
Cloud Security Architect: di cosa si occupa