Ruolo e formazione del Cyber Security Incident Responder

Cyber Security Incident Responder: chi è e cosa fa

Il Cyber Security Incident Responder - o anche CSIR - è un professionista nel campo della sicurezza informatica, specializzato nella gestione e nella risposta agli incidenti di sicurezza informatica. Il ruolo di un CSIR è dunque cruciale per garantire la sicurezza e la stabilità dei sistemi informatici di un'organizzazione. 

Nello specifico, Il Cyber Security Incident Responder si occupa solitamente di determinare la portata degli attacchi cyber sull'infrastruttura aziendale e di individuare strategie e metodi per limitare e neutralizzare le minacce cyber.

All’interno delle realtà maggiormente strutturate, egli può lavorare come parte di un team di Incident Response, che utilizza approcci organizzati al fine di gestire nel migliore dei modi eventuali attacchi informatici.

 

Principali compiti e responsabilità del Cyber Security Incident Responder 

Tra i principali compiti svolti dal Cyber Security Incident Responder si possono trovare: 

  • Rilevare le minacce e gli incidenti informatici attraverso il monitoraggio costante dei sistemi informatici aziendali. 

  • Analisi delle minacce al fine di determinarne la natura e l'entità.

  • Identificare e implementare le misure di mitigazione idonee a limitare o interrompere gli effetti di un incidente in corso (ciò può includere la rimozione di malware o l'isolamento dei sistemi compromessi).

  • Collaborare con altri professionisti, esperti in sicurezza informatica, per rispondere in modo efficace e veloce ai possibili attacchi cyber. 

  

La formazione e le competenze del Cyber Security Incident Responder 

Per poter ricoprire la funzione di  Cyber Security Incident Responder è generalmente richiesta una laurea in Informatica o in Ingegneria Informatica

Esistono, inoltre, delle certificazioni che permettono di acquisire competenze e conoscenze ad hoc in questo ambito, come ad esempio la Certified Information Systems Security Professional (CISSP) e la Certified Information System Auditor (CISA).

Il  Cyber Defense Incident Responder dovrebbe essere costantemente aggiornato sull’evoluzione delle minacce cyber e sulle migliori tecniche di neutralizzazione di queste. Vi sono poi altre skill che dovrebbe possedere, tra cui:

  • Capacità di risolvere i problemi e gestire le minacce in modo tempestivo e decisivo. 

  • Ottime doti comunicative e relazionali.

  • Teamworking

 

Sei alla ricerca di personale qualificato in ambito Cyber Security? Contattaci per ricevere maggiori informazioni su Buckler Cyber Security Recruitment.

 

Leggi anche:

Cyber Security Auditor: compiti e competenze

Malware Analyst: ruolo, compiti e competenze