Ruolo e competenze del Cyber Security Specialist
Cyber Security Specialist: chi è e cosa fa
Il Cyber Security Specialist è un esperto in sicurezza informatica, che si occupa di proteggere i sistemi aziendali da possibili attacchi cyber, attraverso l’implementazione di strumenti e processi di difesa.
Il Cyber Security Specialist è quindi un informatico che dovrebbe possedere un'ottima conoscenza delle dinamiche sottese ai cyber attacchi. Egli protegge l'integrità delle informazioni da possibili furti, duplicazioni non autorizzate e da accessi indesiderati, focalizzandosi sull'identificazione dei rischi potenziali e sull’elaborazione di strategie preventive contro qualsiasi azione non autorizzata.
Il Cyber Security Specialist può lavorare sia per enti pubblici che per aziende private, come, ad esempio, fornitori di servizi IT e consulenza, istituti finanziari e organizzazioni del settore sanitario.
Principali compiti e responsabilità del Cyber Security Specialist
Tra le principali mansioni svolte dal Cyber Security Specialist si possono menzionare:
-
Garantire la sicurezza informatica dell’azienda in cui è inserito.
-
Individuare le minacce rivolte alla propria organizzazione, calcolando la percentuale di rischio.
-
Rispondere attivamente agli attacchi informatici.
-
Sviluppare, testare e progettare sistemi di sicurezza digitale.
-
Condurre, eventualmente, test di penetrazione e attività di valutazione delle vulnerabilità.
-
Configurare le infrastrutture IT in conformità agli standard di sicurezza del settore in cui è inserito.
-
Promuovere la consapevolezza dei rischi informatici e delle conseguenze dei possibili attacchi.
É fondamentale che il Cyber Security Specialist comprenda a fondo gli asset da proteggere, gestendo e monitorando il funzionamento dei sistemi di sicurezza aziendali. Inoltre, egli dovrebbe essere costantemente aggiornato circa le nuove minacce che potrebbero mettere a rischio l’organizzazione.
La formazione e le competenze del Cyber Security Specialist
Per poter rivestire il ruolo di Cyber Security Specialist all’interno di un’organizzazione, è generalmente richiesta una laurea in Ingegneria Informatica o in Ingegneria Gestionale. Esistono anche dei percorsi di specializzazione, come per esempio master e percorsi post laurea, che permettono di acquisire competenze e conoscenze ad hoc relative a questo specifico ambito.
Oltre a numerose competenze tecniche, il Cyber Security Specialist dovrebbe possedere una conoscenza approfondita della normativa riguardante la sicurezza informatica e la protezione dei dati e delle sue evoluzioni.
Vi sono poi altre skill che dovrebbe possedere, tra cui:
-
Comprensione adeguata delle interazioni tra la tecnologia e il business aziendale.
-
Buone doti comunicative, al fine di formare i colleghi circa le minacce informatiche.
-
Adattabilità, per adattare le proprie competenze alle nuove minacce cyber.
Sei alla ricerca di personale qualificato in ambito Cyber Security? Contattaci per ricevere maggiori informazioni su Buckler Cyber Security Recruitment.
Leggi anche:
Ruolo, compiti e competenze del Cyber Security Consultant
Secure Code Auditor: Ruolo, competenze e formazione