Ruolo, compiti e competenze del Data Security Analyst
Data Security Analyst: chi è e cosa fa
Il Data Security Analyst è un professionista esperto di Cyber Security, responsabile della protezione dei dati sensibili all’interno di un’organizzazione aziendale. Il suo ruolo principale è quello di garantire che i dati dell'azienda siano protetti da accessi non autorizzati, violazioni della sicurezza e diffusioni non autorizzate.
Nello svolgimento del suo lavoro, egli si pone l’obiettivo di rimuovere le debolezze che potrebbero permettere la violazione di un sistema, analizzando i sistemi informatici e le infrastrutture dell'organizzazione per identificare potenziali minacce e vulnerabilità che potrebbero compromettere la sicurezza dei dati.
Una volta individuati i rischi e le vulnerabilità, il Data Security Analyst è solito progettare e implementare soluzioni di sicurezza, ad esempio installando e configurando software di sicurezza o implementando controlli di accesso e la crittografia dei dati sensibili. All’interno di realtà strutturate e complesse, il Data Security Analyst potrebbe collaborare con altri esperti IT, come ad esempio il System Administrator, il Network Administrator o il CISO.
Principali compiti e responsabilità del Data Security Analyst
Tra i principali compiti svolti dal Data Security Analyst si possono trovare:
-
Analisi dei possibili rischi per la sicurezza dei dati e identificazione delle vulnerabilità all’interno dei sistemi esistenti.
-
Implementazione di misure di sicurezza al fine di proteggere le informazioni sensibili.
-
Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per individuare attività sospette o potenzialmente dannose.
-
Risposta in caso di possibili incidenti di sicurezza, come ad esempio hackeraggi, violazioni della sicurezza o perdite di dati.
-
Implementazione di programmi di formazione e sensibilizzazione dedicati ai collaboratori aziendali per promuovere la consapevolezza circa la sicurezza informatica.
-
Effettuare audit periodici sulle misure di sicurezza adottate all’interno dell’organizzazione.
La formazione e le competenze del Data Security Analyst
Al Data Security Analyst è solitamente richiesta una formazione accademica di tipo scientifico. Spesso, per ricoprire questo ruolo all’interno di un’organizzazione aziendale è richiesta una laurea in Informatica o in Ingegneria Informatica, meglio se corredata da una specializzazione in ambito Cyber Security.
Ci sono, inoltre, alcune certificazioni che possono arricchire il profilo professionale di questa figura, come, ad esempio, la Certified Information Systems Security Professional (CISSP) o la Certified Information Security Manager (CISM).
In termini di competenze, il Data Security Analyst dovrebbe possedere una solida conoscenza dell’architettura delle reti, dei sistemi operativi e del loro funzionamento, dei database e dei firewall.
Inoltre, egli dovrebbe disporre di ottime doti comunicative e di un pensiero logico e creativo tale da permettergli di rispondere in maniera rapida ed efficace a possibili attacchi cyber.
Sei alla ricerca di personale qualificato in ambito Cyber Security? Contattaci per ricevere maggiori informazioni su Buckler Cyber Security Recruitment.
Leggi anche:
Mobile Security Engineer: ruolo, competenze e formazione
Cyber Security Operations Specialist: compiti e competenze