Secure Code Auditor: ruolo, competenze e formazione
Secure Code Auditor: chi è e cosa fa
Il Secure Code Auditor è un esperto in sicurezza informatica, che si occupa di individuare debolezze e vulnerabilità all’interno del codice sorgente delle applicazioni e dei software utilizzati in azienda.
Il suo fine primario è quello di proteggere l’azienda da possibili minacce cyber. In particolare, insieme ad altri professionisti specializzati in Cyber Security – come ad esempio il Cyber Security Engineer o il Penetration Tester – garantisce che le informazioni e i dati sensibili dell’azienda siano adeguatamente protetti.
Nello svolgimento delle sue attività, egli si occupa generalmente di analizzare il codice sorgente delle applicazioni e dei software utilizzati in azienda, ricercando eventuali bug all’interno dei sistemi di sicurezza. Terminata l'attività, redige un report contenente i risultati ottenuti e propone, quando necessario, una modifica del codice e/o l’implementazione di determinati controlli di sicurezza.
Principali compiti e responsabilità del Secure Code Auditor
Tra le principali mansioni svolte dal Secure Code Auditor si possono menzionare:
-
Svolgere l’analisi del codice sorgente delle applicazioni o dei software aziendali.
-
Individuare le vulnerabilità presenti all’interno delle applicazioni software.
-
Redigere un documento contenente i risultati dell’analisi di ricerca delle vulnerabilità all’interno del codice.
-
Fornire raccomandazioni al fine di mitigare il rischio cyber.
La formazione e le competenze del Secure Code Auditor
Per poter rivestire il ruolo di Secure Code Auditor all’interno di un’organizzazione è generalmente richiesta una laurea in Informatica o in Ingegneria Informatica.
Egli dovrebbe possedere una conoscenza dettagliata delle normative sulla sicurezza informatica e sulla protezione dei dati, mantenendosi costantemente aggiornato sulle loro evoluzioni.
Vi sono poi altre skill che dovrebbe possedere, tra cui:
-
Conoscenza dei linguaggi di programmazione e delle tecniche di crittografia.
-
Conoscenza dei sistemi di autenticazione e controllo.
-
Buone doti comunicative.
Sei alla ricerca di personale qualificato in ambito Cyber Security? Contattaci per ricevere maggiori informazioni su Buckler Cyber Security Recruitment.
Leggi anche:
Ethical Hacker: ruolo, competenze e formazione
Ruolo, compiti e competenze del Cyber Security Consultant