Cloud Security Architect: di cosa si occupa
Cloud Security Architect: chi è e cosa fa
Il Cloud Security Architect è un professionista che si occupa di progettare e implementare le strategie di sicurezza per le infrastrutture Cloud.
Nello specifico, egli svolge un ruolo fondamentale nel garantire che le organizzazioni aziendali possano sfruttare i vantaggi del Cloud senza compromettere la sicurezza dei propri dati. Il Cloud Security Architect è infatti solitamente responsabile della progettazione di architetture Cloud sicure e del monitoraggio costante dell’ambiente Cloud, al fine di individuare comportamenti anomali o potenziali minacce.
Inoltre, in caso di incidenti informatici, questo professionista dovrebbe essere in grado di rispondere prontamente, isolando le minacce e ripristinando l'integrità del sistema.
All’interno di organizzazioni aziendali estremamente strutturate, il Cloud Security Architect potrebbe essere inserito all’interno di un team e trovarsi a collaborare con altri professionisti, come ad esempio il Chief Information Security Officer (CISO) e il Computer Security Incident Responder, al fine di garantire in modo più efficiente la sicurezza dell’intera infrastruttura aziendale.
Principali compiti e responsabilità del Cloud Security Architect
Tra i principali compiti svolti dal Cloud Security Architect si possono trovare:
-
Progettazione di architetture Cloud sicure, mediante la crittografia, l'isolamento dei dati e la gestione delle identità.
-
Implementazione di pratiche di sicurezza, attraverso la definizione di policy, l'implementazione di controlli di accesso e la progettazione di reti in grado di proteggere i dati sensibili.
-
Monitoraggio costante dell'ambiente Cloud al fine di individuare comportamenti anomali o potenziali minacce.
-
Risposta rapida ed efficace in caso di minacce o attacchi cyber.
-
Ripristino dell’integrità del sistema dopo il verificarsi di incidenti informatici.
La formazione e le competenze del Cloud Security Architect
Per rivestire il ruolo di Cloud Security Architect all’interno di un’organizzazione è generalmente richiesta una laurea in Informatica o Ingegneria Informatica.
Esistono, inoltre, certificazioni specifiche per la sicurezza Cloud, come ad esempio la Cisco CCNA Cloud e la AWS Certified Security - Specialty.
Il Cloud Security Architect dovrebbe quindi avere una solida comprensione delle tecnologie Cloud (come, ad esempio, di Amazon Web Services, Microsoft Azure e di Google Cloud Platform). Inoltre, per poter progettare ed implementare in modo efficace le misure di sicurezza è necessario che il Cloud Security Architect conosca in modo approfondito i principali linguaggi di programmazione, i più diffusi sistemi operativi, i firewall, i sistemi di rilevamento delle intrusioni, i sistemi di gestione delle identità e la crittografia.
Vi sono altre skill che dovrebbe possedere, tra cui:
-
Ottime doti comunicative.
-
Problem Solving.
-
Capacità di lavorare in team.
Sei alla ricerca di personale qualificato in ambito Cyber Security? Contattaci per ricevere maggiori informazioni su Buckler Cyber Security Recruitment.
Leggi anche:
Ruolo, compiti e competenze del Security Software Developer
Security Researcher: compiti e competenze