Ruolo, compiti e competenze del Cyber Forensic Expert

Cyber Forensic Expert: chi è e cosa fa

Il Cyber Forensic Expert - o anche Informatico Forense - è un esperto di crimini informatici che si occupa di raccogliere, analizzare e interpretare prove digitali relative a crimini informatici e violazioni della sicurezza.

Il principale obiettivo di questa figura è quello di dimostrare la commissione di un reato cyber. Con la sua attività aiuta quindi a verificare il regolare rispetto delle leggi all’interno di un’azienda e contribuisce a migliorare la sicurezza informatica.

Il Cyber Forensic Expert può lavorare sia all’interno di aziende che offrono servizi di investigazione forense, sia come consulente indipendente. Generalmente, viene attivato su richiesta del datore di lavoro interessato a dare il via a un’indagine forense. 

Il Cyber Forensic Expert deve avere un'ottima conoscenza della normativa vigente, in particolare del diritto penale, e deve essere in grado di utilizzare strumenti e software specifici. Infatti, momento centrale del lavoro del Cyber Forensic Expert è quello che riguarda l’acquisizione dell’elemento probatorio. Questa è una fase estremamente delicata perché l’informatico forense dovrà effettuare una bit stream image della prova raccolta, ossia una copia bit a bit. La copia forense deve essere uguale alla prova originale, deve permettere di acquisire anche i dati precedentemente cancellati e deve essere “statica”, cioè non deve permettere modifiche alla data di creazione, all’ultimo accesso e all’ultima modifica effettuata. Per introdurre gli elementi di prova digitale all’interno di un procedimento giudiziario è infatti necessario che l’acquisizione della prova avvenga con queste modalità, in modo che sia possibile verificare l’attendibilità dei dati. 

 

Principali compiti e responsabilità del Cyber Forensic Expert

Tra i principali compiti svolti dal Cyber Forensic Expert si possono trovare: 

  • Individuazione dell'elemento probatorio e acquisizione dello stesso.

  • Mantenimento dei dati raccolti.

  • Collaborazione con le forze dell’ordine, supportando l’attività di indagine.

 

La formazione e le competenze del Cyber Forensic Expert

Per rivestire il ruolo di Cyber Forensic Expert all’interno di un’organizzazione è generalmente richiesta una laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o Matematica, meglio se con specializzazione in ambito Cyber Security. 

Esistono inoltre dei Master e delle certificazioni che permettono di acquisire competenze e conoscenze ad hoc in questo ambito, come ad esempio la Certified Forensic Computer Examiner (CFCE). 

In termini di competenze, il Cyber Forensic Expert dovrebbe conoscere in modo approfondito i sistemi operativi aziendali, i principali linguaggi di programmazione e i principali protocolli di sicurezza. Completa la formazione del Cyber Forensic Expert un'approfondita conoscenza della normativa italiana ed europea

Vi sono poi altre skill che dovrebbe possedere, tra cui:

  • Capacità investigativa.

  • Ottime doti comunicative.

  • Buone capacità organizzative. 

 

Sei alla ricerca di personale qualificato in ambito Cyber Security? Contattaci per ricevere maggiori informazioni su Buckler Cyber Security Recruitment.

 

Leggi anche:

Secure Code Auditor

Ruolo e competenze del Cyber Security Specialist