Cyber Security Auditor: compiti e competenze
Cyber Security Auditor: chi è e cosa fa
Garantire la sicurezza informatica aziendale è un'attività molto complessa e, a tal fine, esistono numerosi professionisti che concorrono a tutelare il patrimonio informativo.
Uno di questi è il Cyber Security Auditor, un esperto in sicurezza informatica che si occupa di monitorare la sicurezza dei sistemi e delle reti aziendali, al fine di individuare eventuali violazioni o minacce alla sicurezza aziendale. Egli, inoltre, è responsabile della valutazione dell’efficacia delle soluzioni adottate per garantire la sicurezza dei sistemi informativi.
Solitamente, il Cyber Security Auditor lavora all’interno di un team e si confronta anche con altri professionisti responsabili della sicurezza informatica aziendale, come, per esempio, il Cyber Security Manager.
Il Cyber Security Auditor svolge una funzione molto simile a quella del Cyber Security Architect, ma a differenza di quest’ultimo, il suo compito non consiste nel progettare un sistema sicuro, ma nell’individuare vulnerabilità all’interno di un sistema già esistente.
Il Cyber Security Auditor generalmente può lavorare all’interno di società di consulenza che offrono la propria attività professionale a società dotate di meno risorse e competenze tecniche.
Principali compiti e responsabilità del Cyber Security Auditor
Il Cyber Security Auditor svolge numerosi compiti. Tra questi si possono menzionare:
-
Monitoraggio costante delle reti aziendali.
-
Individuazione dei bug e delle vulnerabilità all’interno delle reti e delle applicazioni.
-
Redazione del documento di sintesi sull’attività di ricerca delle vulnerabilità.
-
Proposta di aggiornamenti e modifiche dei sistemi di sicurezza qualora fosse necessario.
La formazione e le competenze del Cyber Security Auditor
Per poter svolgere l’attività di Cyber Security Auditor è generalmente richiesta una laurea in Informatica o Ingegneria Informatica. Vi sono poi numerosi Master e certificazioni che possono dotare il professionista di competenze ulteriori e specifiche e arricchire così il suo profilo professionale.
Il Cyber Security Auditor dovrebbe essere costantemente aggiornato sulla normativa nazionale e internazionale e dovrebbe conoscere le norme in materia di GDPR e protezione dei dati. È inoltre fondamentale che il Cyber Security Auditor possieda ottime doti comunicative, al fine di relazionarsi in modo efficiente all’interno del proprio gruppo di lavoro.
Vi sono inoltre numerose skill tecniche che il Cyber Security Auditor dovrebbe possedere, tra cui:
-
Conoscenza delle reti e dei sistemi aziendali.
-
Conoscenza delle principali tecniche di Hacking e Intrusion Detection.
-
Conoscenza dei linguaggi di programmazione.
-
Conoscenza delle tecniche di crittografia.
Sei alla ricerca di personale qualificato in ambito Cyber Security? Contattaci per ricevere maggiori informazioni su Buckler Cyber Security Recruitment.
Leggi anche: