Ruolo, compiti e competenze del Cyber Security Consultant

 

Cyber Security Consultant: chi è e cosa fa 

Il Cyber Security Consultant è un esperto in sicurezza informatica che si occupa di valutare la sicurezza di software, reti e sistemi informatici di un’organizzazione. In particolare, egli ha il compito di individuare le debolezze presenti all’interno dei sistemi aziendali e di progettare le migliori strategie per la gestione e neutralizzazione delle possibili minacce cyber. Essendo un consulente, solitamente lavora direttamente con i clienti e progetta per loro soluzioni specifiche con riguardo alle loro necessità. 

 

Principali compiti e responsabilità del Cyber Security Consultant

Tra i principali compiti svolti dal Cyber Security Consultant si possono trovare: 

  • Analisi delle procedure di sicurezza informatica adottate dal cliente all’interno della propria azienda. 
  • Valutazione dei rischi cyber a cui il cliente è esposto. 
  • Individuazione delle misure di sicurezza idonee a mitigare i possibili rischi informatici. 
  • Progettazione e aggiornamento delle policy di sicurezza aziendali. 
  • Fornire pareri e raccomandazioni sulle infrastrutture e i network aziendali.  

 

La formazione e le competenze del Cyber Security Consultant

Per poter rivestire il ruolo di Cyber Security Consultant all’interno di un’organizzazione è generalmente richiesta una laurea in Informatica. Esistono alcune certificazioni professionali, come per esempio la Certified Information System Security Professional (CISSP) e la Certified Information Systems Auditor (CISA), che possono fornire ulteriori competenze e conoscenze nell’ambito della sicurezza delle informazioni. 
Il Cyber Security Consultant dovrebbe generalmente possedere una conoscenza approfondita della normativa riguardante la sicurezza informatica e la protezione dei dati.
Vi sono poi altre skill che dovrebbe avere, tra cui:

  • Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione, come per esempio Python e Java.
  • Capacità di configurare il sistema di rete e di sicurezza aziendale
  • Capacità di comprendere i potenziali rischi e prevedere i possibili scenari futuri.
  • Buone doti comunicative
  • Pensiero strategico, per generare e implementare strategie per la gestione e neutralizzazione delle possibili minacce cyber.
  • Doti di problem solving.

 

Sei alla ricerca di personale qualificato in ambito Cyber Security? Contattaci per ricevere maggiori informazioni su Buckler Cyber Security Recruitment.

 

Leggi anche:

Network & Security Specialist: di cosa si occupa 

Ethical Hacker: ruolo, competenze e formazione