SOC Analyst: ruolo, competenze e formazione

SOC Analyst: chi è e cosa fa

Il SOC Analyst - Security Operations Center Analyst - è un esperto in sicurezza informatica, che si occupa di monitorare in maniera costante i sistemi informatici aziendali, al fine di individuare comportamenti sospetti o attività anomale. In caso di incidenti informatici, egli offre una risposta immediata, cercando di limitare il più possibile i danni al patrimonio informativo aziendale.Per poter svolgere al meglio il suo lavoro, il SOC Analyst utilizza strumenti avanzati in grado di identificare possibili minacce cyber, come, per esempio, gli Intrusion Detection System (IDS) e gli Intrusion Prevention System (IPS). Questi strumenti garantiscono la sicurezza di un sistema informatico e spesso vengono utilizzati in combinazione al fine di migliorare la protezione complessiva di una rete o di un sistema. Il SOC Analyst dovrebbe essere costantemente aggiornato sulle nuove minacce informatiche e sulle tecniche di attacco utilizzate dai cybercriminali per poter gestire nel modo più efficiente eventuali attacchi informatici ai danni dell’organizzazione.Solitamente, il SOC Analyst lavora all’interno del gruppo SOC - Security Operations Center - insieme ad altri professionisti e risponde del suo operato al SOC Manager, il quale coordina tutte le operazioni inerenti alla sicurezza e risponde a sua volta dell’organizzazione al CISO (Chief Information Security Officer). 

 

Principali compiti e responsabilità del SOC Analyst

Tra i principali compiti svolti dal SOC Analyst si possono trovare: 

  • Monitoraggio costante dei sistemi informatici aziendali.
  • Individuazione dei comportamenti sospetti e delle attività anomale
  • Verifica dell’effettività della minaccia: qualora vengano rilevati allarmi di sicurezza, il SOC Analyst li analizza per determinare se costituiscano o meno una minaccia effettiva. 
  • Fornire una risposta tempestiva in caso di incidenti alla sicurezza
  • Documentazione delle attività e delle azioni intraprese per rispondere agli attacchi cyber. 

 

La formazione e le competenze del SOC Analyst

Per poter ricoprire il ruolo di SOC Analyst all’interno di un’organizzazione è generalmente richiesta una laurea in Informatica o in Ingegneria Informatica. Esistono, inoltre, molte certificazioni professionali che possono dotare questa figura di competenze ad hoc, come, per esempio, la Global Information Assurance Certification (GIAC).

È fondamentale che il SOC Analyst sia costantemente aggiornato e che conosca le best practices e gli standard nazionali ed internazionali di security ICT.

In termini di competenze, il SOC Analyst dovrebbe poi possedere un’ottima conoscenza delle reti e dei sistemi aziendali.

Vi sono poi altre skill che il SOC Analyst dovrebbe possedere, tra cui:

  • Buone doti relazionali
  • Capacità di lavorare in team.
  • Doti di problem solving
  • Abilità di gestire situazioni stressanti in tempo reale e prendere decisioni rapide ed efficaci durante gli attacchi cyber. 


 

Sei alla ricerca di personale qualificato in ambito Cyber Security? Contattaci per ricevere maggiori informazioni su Buckler Cyber Security Recruitment.

 

Leggi anche:

Intrusion Detection Specialist: compiti e competenze

Ruolo e competenze del Cyber Security Manager